Catania è stata scelta come sede della 1° Conferenza sulla Mobilità Sostenibile.
La conferenza è stata l’occasione per presentare l’indagine sulla percezione della Mobilità sostenibile realizzata per Anci dall”istituto Piepoli in dieci grandi città italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Bologna, Genova, Venezia, Reggio Calabria e Catania.
Secondo l’indagine, al primo posto, nella lista dei desideri degli italiani intervistati c’è il miglioramento del trasporto pubblico urbano (67%), seguito da più piste ciclabili (36) e piu parcheggi scambiatori (28).
Solo il 41% utilizza la tecnologia per informarsi sulla mobilita (app viabilita e parcheggi) dal proprio smartphone, anche se l’82% degli intervistati ritiene il servizio utile. Consultati sul carsharing (noleggio auto a tempo in citta) il 76% dice di conoscere il servizio, il 64% lo ritiene utile.
Durante questi due giorni di incontri, i sindaci partecipanti hanno sottosottoscritto un documento, detto Carta di Catania in cui sono stati indicati gli impegni assunti in tema di mobilità sostenibile.
L’obiettivo è che questa carta venga firmata da tutti i sindaci dei comuni italiani e che quello che viene riportato non rimanga solo una carta ma punto di partenza per un reale cambiamento di direzione
Ecco la carta in 15 punti:
1) Condividere un Piano Strategico Nazionale sulla Mobilità Urbana Sostenibile. Il piano, in accordo con gli altri livelli di governo, dovrà fornire uno schema di riferimento flessibile e non cogente in particolare per le misure di contenimento e disincentivo del traffico veicolare;
2) Semplificare le norme, integrare i processi. E’ necessario assicurare la piena armonizzazione delle politiche per la mobilità semplificando l’attuale ridondanza degli strumenti pianificatori, al fine di assicurare la migliore efficienza degli interventi e la rapidità ed efficacia degli investimenti;
3) Programmare i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile. Strumento indispensabile per le città con popolazione superiore ai 100 mila abitanti e per le Città metropolitane. Per tutte le altre Città, si impegnano a concordare modalità per la definizione e distribuzione di incentivi alla realizzazione di PUMS. In futuro il Governo si impegni a finanziare i Piani Urbani della Mobilità Sostenibile anziché opere;
4) Porre al centro le persone. Reimpostare la pianificazione e gestione dei processi mettendo al centro le persone e i luoghi e non le auto e il traffico, affinchè si passi dall’offerta di mobilità alla domanda di mobilità che deve essere soddisfatta con modalità diverse privilegiando la pedonalità, il trasporto collettivo/pubblico, la mobilità ciclistica;
5) Integrare i sistemi di trasporto. Raggiungere una progressiva integrazione modale e vettoriale dei sistemi di trasporto: bus, tram, biciclette, pedonalità, soste;
6) Ampliare gli spazi per la mobilità dolce. Prevedere e individuare, all’interno del piano urbano della mobilità, zone a velocità limitata, isole ambientali, aree pedonali, ciclabilità diffusa;
7) Condividere l’esperienza. Promuovere la condivisone degli spazi pubblici e dei veicoli incentivando in particolare le nuove soluzioni di trasporto condiviso (shared mobility);
8) Incoraggiare la mobilità elettrica
9) Pianificare la distribuzione urbana delle merci. L’organizzazione dei flussi delle merci nelle aree urbane rappresenta uno degli elementi chiave per uno sviluppo sostenibile delle città ed è possibile migliorarla attraverso i modelli avanzati di city logistics basati su meccanismi premiali piuttosto che di divieto:
10) Abbattere ogni barriera. Ridurre progressivamente ogni barriera materiale e immateriale, allo spostamento per gli utenti a ridotta mobilitàè e garantire che ogni scelta di trasporto favorisca il più possibile anche le persone con svantaggi di mobilità;
11) Investire nella mobilità. Riutilizzare gli introiti dei pedaggi per investimenti nella mobilità sostenibile;
12) Promuovere un fisco equo. Studiare ed estendere le applicazioni di tariffe a carico dei veicoli per un uso equo e corretto degli spazi pubblici;
13) Favorire lo sviluppo di politiche di mobility management a tutti i livelli. Promuovere la revisione e attualizzazione della figura del mobility manager. Promuovere l’introduzione del mobility manager d’istituto, per coinvolgere da subito le nuove generazioni. Misurazione dei benefici economici e sociali generati ai colleghi, all’azienda e al territorio
14) Promuovere le nuove tecnologie. Incoraggiare la diffusione di sistemi di comunicazione digitale per sviluppare servizi di info mobilità, misurare i benefici sostenibili ottenuti, velocizzare la divulgazione delle buone pratiche anche attraverso i social network per gli utenti del trasporto pubblico, per gli automobilisti, gli operatori commerciali e la mobilità dolce;
15) Sensibilizzare l’opinione pubblica. Sollecitare il Governo a promuovere campagne di sensibilizzazione per favorire presso la collettività – iniziando dalle nuove generazioni – una corretta recezione di misure inevitabilmente “impopolari” ma indifferibili per la tutela delal salute dei cittadini, per la vivibilità dei centri urbani e per lo sviluppo economico
Ovviamente è Catania a prendere l’iniziativa. Palermo non interviene perchè ha risolto il problema abolendo gli autobus (tranne poche eccezioni). La strada da percorrere è enorme in tutta Italia, ma ci vogliono amministratori illuminati e non sudditi della fiat o dei petrolieri.
tranquillo che voi ci battete a mani basse; aver ospitato questa conferenza non dimostra l’impegno dell’Amministrazione catanese sul tema della mobilità, anzi tutt’altro.
Salve. Faccio parte di un’associazione per la mobilità ciclistica in provincia di Caserta. Come faccio a far firmare la “Carta di Catania” anche al Sindaco della mia città?
Grazie mille.
La Carta di Catania sarà recapitata, tramite ANCI, a tutti i sindaci dei comuni italiani. Sarà poi discrezione di ogni sindaco firmare o meno la carta.